vEyes Magazine

l'informazione che si vede

Banner di vEyes Magazine
  • Home
  • Alternanza scuola-lavoro
  • Medicina
  • Tecnologia
  • vEyes Land
  • Vediamoci chiaro
  • Contatti

Tags archive: scuola

Home /Tag:scuola
La foto mostra una studentessa Vediamoci chiaro

SISTEMA SCOLASTICO ITALIANO: PAROLA A NOI STUDENTI Le difficoltà degli studenti italiani con l'attuale sistema scolastico e suggerimenti per migliorarlo

31 Luglio 2021 0

Aristotele disse che l’uomo è un animale politico fatto per stare in una società. Quale luogo migliore per parlare di politica se non la scuola?…

L'immagine mostra le mani di una persona non vedente che usufruisce di un testo scritto in braille Vediamoci chiaro

TRA DAD E PRESENZA… Ecco le linee guida del Ministero dell'Istruzione per gli studenti Bes:
a scuola anche in zona rossa, e con loro dei compagni non disabili

31 Luglio 2021 0

Secondo la Lega del filo d'oro, le disabilità sensoriali comportano serie difficoltà nella comunicazione, nell’autonomia e nelle capacità di apprendimento, impediscono inoltre la percezione dell’ambiente…

La foto mostra una classe vuota Vediamoci chiaro

LA SCUOLA OLTRE LE MURA Solo lacune per la “Generazione Covid”
o la Dad va vista anche come risorsa?

25 Gennaio 2021 0

È una domenica mattina di gennaio 2021, ancora purtroppo in piena Pandemia da Covid-19, con un aumento dei contagi nella Regione Sicilia tale da far…

L'immagine mostra i libri dell'iniziativa di “Librì, progetti educativi” e Sanofi Vediamoci chiaro

AL VIA PIÙ UNICI CHE RARI L’iniziativa di “Librì, progetti educativi” e Sanofi
che ha visto il patrocinio anche di vEyes onlus

25 Ottobre 2020 0

Durante i mesi passati abbiamo avuto l’onore ed il piacere di essere tra gli enti che hanno patrocinato la splendida iniziativa “Più unici che rari”…

La foto mostra dei modellini umani distanziati tra loro Vediamoci chiaro

LA DISABILITÀ NEI TEMPI DEL LOCKDOWN Tra misure restrittive e tante carenze, incertezze e paure
l'odissea di chi già è vincolato da pregiudizi e barriere...

20 Settembre 2020 0

Ricominciare a scrivere non è semplice dopo molti mesi di paure e incertezze per il nostro futuro, dopo mesi di misure restrittive attivate per la…

La foto mostra una scultura raffigurante Louis Braille Vediamoci chiaro

L’IMPORTANTE È POTER LEGGERE… Louis Braille e i sei puntini di quel suo sistema di lettura e scrittura
che cambia la vita di molti: volendo, anche di chi è “normodotato”

15 Maggio 2019 0

Penso che tutti dovremmo avere la possibilità di leggere. Quante volte abbiamo annusato le pagine di un libro, abbiamo chiuso gli occhi e immaginato cosa…

La foto mostra una panchina rossa, simbolo della violenza sulle donne Vediamoci chiaro

L’UMANITÀ ANDATA PERDUTA… L’incapacità di ascoltare e la tendenza a demonizzare
in un mondo in cui qualcuno chiede “Abbi cura di me”

15 Febbraio 2019 0

In questi giorni siamo bombardati da notizie che hanno come incipit la mancanza di umanità. Siamo diventati disumani. Ci siamo amalgamati, uniformati alla materia, tanto…

La foto mostra un gruppo di adolescenti Vediamoci chiaro

LA DIVERSITÀ È IN TUTTI NOI “Chi è uguale a un’altra persona? E chi può definirsi normale?
Certo è che i ragazzi disabili hanno qualcosa in più: il coraggio”

17 Dicembre 2018 0

Abbiamo chiesto a degli adolescenti che concetto hanno a proposito di disabilità, e qui di seguito vi proponiamo un primo intervento, di Flavia Ruggero, 15 anni. Ma…

L'immagine mostra un'aula di scuola Vediamoci chiaro

IL DOCENTE E LA DISABILITÀ VISIVA La necessità di una formazione adeguata
per l'insegnante di sostegno, ma non solo…

15 Ottobre 2018 0

La scuola è un ambiente in cui converge una pluralità di soggetti diversi tra loro, ed è anche un luogo in cui si mettono in…

La foto mostra la foto di ventre femminile visualizzata in uno smartphone Vediamoci chiaro

LA SANA FOLLIA CHE FA SUPERARE OGNI BARRIERA Un anno di incontri per la nostra onlus nelle scuole e con associazioni:
laboratori, dibattiti, progetti lungo un viaggio che è stato di crescita…

15 Giugno 2018 0

Anche per noi si è appena concluso l’anno scolastico. Un anno che potremmo definire ricco di risorse, che ci ha permesso di crescere, ma soprattutto…

Cerca

Articoli recenti

  • LA GUERRA, IL PIANISTA E LE DUE DONNE… 22 Aprile 2022
  • RETINOBLASTOMA, APRITI SESAMO! 22 Aprile 2022
  • IRROMPE LA S.I.S.O. 22 Aprile 2022
  • OCCHIO, MINI-TELESCOPIO 22 Aprile 2022
  • LA SOTTILE LINEA TRA IL BENE E IL MALE 22 Aprile 2022

Commenti recenti

    Archivi

    • Aprile 2022
    • Gennaio 2022
    • Luglio 2021
    • Aprile 2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
    • Dicembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Ottobre 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo 2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo 2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017

    Categorie

    • L'esperta
    • L'avvocato
    • La linea editoriale
    • Il diario
    • Il direttore
    • Il laboratorio
    • Il focus
    • Eventi
    • Network
    • Android ad occhi chiusi
    • Tecnologia
    • Medicina
    • vEyes Land
    • Vediamoci chiaro
    • Editore/Direttore
    • In evidenza

    Calendario

    Aprile 2022
    L M M G V S D
    « Gen    
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    252627282930  

    La rivista

    vEyes Magazine
    Testata giornalistica
    In attesa di registrazione
    presso il Tribunale di Catania

    Direttore responsabile
    Giuseppe Anastasio

    Direttore editoriale
    Massimiliano Salfi

    segreteria@magazine.veyes.it

    Articoli recenti

    • LA GUERRA, IL PIANISTA E LE DUE DONNE… 22 Aprile 2022
    • RETINOBLASTOMA, APRITI SESAMO! 22 Aprile 2022
    • IRROMPE LA S.I.S.O. 22 Aprile 2022

    Tag Cloud

    5G accessibilità Android Computer disabilità distrofie retiniche diversità editoria speciale inclusione integrazione intelligenza artificiale malattie rare musica Network normativa salute e prevenzione Scienza scuola smartphone solidarietà sostenibilità sport paralimpico tablet tecnologie assistive telemedicina turismo accessibile vEyes RNP vEyes Wear violenza assistita violenza sulle donne YellowTheWorld

    Categorie

    • L'esperta 3
    • Il diario 3
    • Il laboratorio 1
    • Il focus 5
    • Eventi 4
    • Network 11
    • Android ad occhi chiusi 36
    • Tecnologia 28
    • Medicina 28
    • vEyes Land 60
    • Vediamoci chiaro 43
    • Editore/Direttore 7
      • L'avvocato 2
      • La linea editoriale 2
      • Il direttore 2
    • In evidenza 114
    vEyes Magazine - Via Mongibello, 32 - 95010 Fornazzo Frazione di Milo (CT)
    • Chi siamo
    • Politica Cookie e Privacy
    • Registrati
    Questo sito utilizza cookie: Leggi di più.