Si è conclusa lo scorso 11 settembre la settimana di sperimentazione del progetto VISION (VIdeo Surveillance for Impaired persONs), risultato tra i vincitori alla terza…
C'è anche "Tourist Eyes", un progetto della nostra onlus vEyes, tra gli otto che sono stati selezionati per la finale della quarta edizione del contest…
Lo scorso 27 settembre, in 116 città italiane, si è tenuta la “Notte dei Ricercatori”, una iniziativa promossa dalla Commissione Europea fin dal lontano 2005,…
"La Regione è orgogliosa che il trasporto pubblico locale di Trieste sia il primo in Italia ad adottare un innovativo sistema che consentirà a tutti…
Le motivazioni personali che hanno portato il sottoscritto a fondare il progetto vEyes (virtual Eyes) nel 2012, poi diventato la omonima onlus dalla quale è…
La tecnologia, nel contesto contemporaneo, ha assunto in modo preponderante un ruolo da assoluta protagonista. Volenti, o nolenti, non siamo più nelle condizioni di farne…
Mi capita spesso di leggere stupore ed ammirazione negli occhi delle persone che si avvicinano alla nostra onlus per conoscere i nostri progetti, le nostre…
Ventidue anni fa, a Llangennech, nella contea del Carmarthenshire in Galles, nasceva un compositore molto particolare che però, fino a tre anni fa, non sapeva…
Nel numero di novembre 2017 del nostro Magazine (fai clic qui per visualizzare l’articolo) avevamo visto in dettaglio la protesi subretinica Alpha AMS, mettendo a…
Chissà se nel 1950 Alan Turing, proponendo il suo “Gioco dell’imitazione” in un articolo apparso sulla rivista Mind, aveva davvero chiaro in mente quale sarebbe…