Marta – il nome è di fantasia ma tutto il resto che la riguarda, no – dalla sua, tanto per cominciare, ha un’energia che già…
Se ne sentiva davvero la necessità, in seguito a diverse problematiche che nell’ultimo biennio hanno toccato il settore oftalmologico ed ecco che finalmente è nata…
Su dieci bambini, provenienti da diverse regioni del Centro e del Nord Italia, sono stati ottenuti importanti miglioramenti del visus grazie alla prima terapia genica,…
L’Unione Europea definisce “rara” una malattia quando la stessa colpisce con una frequenza non superiore ad un individuo ogni 2.000 cittadini. Le malattie rare colpiscono…
Il tema della disabilità ha molti volti e sfumature e i confini con la cosiddetta “normalità” o tipicità sono talvolta labili, sottili e incongruenti. Tipicità…
Durante i mesi passati abbiamo avuto l’onore ed il piacere di essere tra gli enti che hanno patrocinato la splendida iniziativa “Più unici che rari”…
Io capisco non sia semplice comprendere ciò che non si vive in prima persona, soprattutto se non se ne ha alcuna familiarità. Ma ho sempre…
Spesso sentiamo parlare di terapie sperimentali, quasi fossero una sorta di manna dal cielo, ed iniziano per noi retinopatici i vagabondaggi su internet, sui social…
La tecnologia, nel contesto contemporaneo, ha assunto in modo preponderante un ruolo da assoluta protagonista. Volenti, o nolenti, non siamo più nelle condizioni di farne…
Com’è noto, la Retinite Pigmentosa (RP) è una patologia rara oculare ereditaria, caratterizzata dal punto di vista clinico, da una perdita graduale della visione notturna…