In questi giorni così duri e violenti, segnati dall’orrore della guerra in Ucraina, mi sono ritrovata più volte con la mente immersa in una serie…
Marta – il nome è di fantasia ma tutto il resto che la riguarda, no – dalla sua, tanto per cominciare, ha un’energia che già…
“La casa di Giordy” non è semplicemente un progetto, ma la costruzione di un percorso innovativo e alternativo. Una donna che subisce violenza è una…
Cosa ci spinge oltre? Oltre i confini di un'apparente normalità. Oltre le contraddizioni. E le difficoltà. Oltre i pregiudizi. E le perplessità. Per noi disabili…
Si sente spesso parlare di aiuto ai disabili. Supporto, sostegno, rispetto, solidarietà, inclusione. Ed è giusto, perché ancora molte sono le problematiche irrisolte, troppe le disuguaglianze ancora in essere, eccessivi i preconcetti e…
Frida Bollani Magoni, figlia d’arte, in quest’ultimo anno ha fatto molto parlare di sé. Dall’esibizione su Rai 3 nella trasmissione di suo papà “In via…
Occhio pigro. Detto semplicemente così, sic et simpliciter, e dunque appunto senza aggiungere altro, di primo acchito si sarebbe spinti ad affermare: e che sarà…
Il 27 novembre 2021, nel Palazzo della Cultura di Catania, si è tenuto il convegno “Cattivi si nasce o si diventa?”, durante il quale si sono susseguiti gli…
Scoprirsi fragili al tempo del Covid è stato ed è un grande problema. I soggetti fragili, se colpiti dal Covid, per le condizioni di salute…
L’Unione Europea definisce “rara” una malattia quando la stessa colpisce con una frequenza non superiore ad un individuo ogni 2.000 cittadini. Le malattie rare colpiscono…