vEyes Magazine

l'informazione che si vede

Banner di vEyes Magazine
  • Home
  • Alternanza scuola-lavoro
  • Medicina
  • Tecnologia
  • vEyes Land
  • Vediamoci chiaro
  • Contatti

In evidenza

Home /In evidenza
La foto mostra una strada vicino ad un corso d'acqua Vediamoci chiaro

PATENTE E PATOLOGIE SENSORIALI Nonostante la maggiore consapevolezza e il progresso scientifico
è ancora oggi molta la strada da percorrere… in piena sicurezza

31 Luglio 2021 0

In questi mesi in molti hanno vissuto forti stress, frustrazioni e timori per la pandemia in corso, per le restrizioni fisiche e sociali a cui…

L'immagine mostra le mani di una persona non vedente che usufruisce di un testo scritto in braille Vediamoci chiaro

TRA DAD E PRESENZA… Ecco le linee guida del Ministero dell'Istruzione per gli studenti Bes:
a scuola anche in zona rossa, e con loro dei compagni non disabili

31 Luglio 2021 0

Secondo la Lega del filo d'oro, le disabilità sensoriali comportano serie difficoltà nella comunicazione, nell’autonomia e nelle capacità di apprendimento, impediscono inoltre la percezione dell’ambiente…

La foto mostra la sonda del progetto SABREEN e le immagini da essa ottenute Medicina

TUMORE AL SENO, IL CELLULARE SI FA SALVAVITA Con il nostro sistema SABREEN le donne sotto i quarant'anni
possono effettuare uno screening tramite uno smartphone

25 Febbraio 2021 0

Il tumore al seno è in assoluto la neoplasia più frequente nella popolazione femminile. Si stima, infatti, che mediamente colpisca una donna su otto, nell’arco…

L'immagine mostra una raffigurazione del coronavirus Medicina

COVID, I NUOVI FRONTI CHE ALLARMANO Timori per le varianti inglese, sudafricana e brasiliana del virus
Ecco un identikit delle tre mutazioni che angosciano il mondo

25 Febbraio 2021 0

In queste settimane l'allarme Covid è aumentato in tutto il mondo, tenuto conto delle tre mutazioni note che hanno destato timori e preoccupazioni alla comunità…

La foto mostra un non vedente che cammina con l'ausilio di un bastone luminoso vEyes Land

DISABILITÀ E GENITORIALITÀ, DUBBIO E CRUCCIO Giudizi affrettati o peggio ancora dei pregiudizi
non tengono conto di un universo di sfumature

25 Febbraio 2021 0

Spesso, ciò che sembra giusto ed eticamente condivisibile per qualcuno, può non esserlo per qualcun altro, soprattutto se ciò riguarda la sfera strettamente personale in…

La foto mostra una donna affranta per aver subito violenze Vediamoci chiaro

VIOLENZA DI GENERE: LESSICO Soprusi sulle donne, bisogna ripristinare il significato delle parole
Lo spiegano in un volume Chiara Cretella e Imma Mora Sánchez

25 Febbraio 2021 0

Le parole che usiamo nel nostro quotidiano, anche nelle più banali conversazioni, hanno un peso. Le “parole della violenza” alla donna che leggiamo sui giornali,…

La foto mostra un campo di concentramento vEyes Land

CHE SIGNIFICA NORMALE Perché estremizzare ciò che è diverso
invece che semplicemente accettarlo?

25 Gennaio 2021 0

“Normale”: Quante volte sentiamo questa parola? Quante volte giudichiamo, etichettiamo ed emarginiamo qualcuno solo perché lo riteniamo “anormale” o “strano”? Vi siete mai chiesti cosa…

La foto mostra una classe vuota Vediamoci chiaro

LA SCUOLA OLTRE LE MURA Solo lacune per la “Generazione Covid”
o la Dad va vista anche come risorsa?

25 Gennaio 2021 0

È una domenica mattina di gennaio 2021, ancora purtroppo in piena Pandemia da Covid-19, con un aumento dei contagi nella Regione Sicilia tale da far…

La figura mostra un tumore al polmone Medicina

LA SALUTE COME OBIETTIVO Un aumento di pazienti oncologici
la faccia più subdola del Covid-19

25 Gennaio 2021 0

Oltre un milione di esami di screening in meno, per un potenziale incremento delle diagnosi di cancro prossimo alle cinquemila unità. È questa la faccia…

La foto mostra il Senato della Repubblica Vediamoci chiaro

IL MONDO CHE VORREI Come spiegarlo a una bambina da una prospettiva
che trasforma l’Io in Noi, raggiungendo la pluralità

25 Gennaio 2021 0

Mia figlia ha undici anni, guarda il telegiornale perplessa e poi, con la sua aria tra il dubbioso e il resoluto, esordisce dicendo: “Mamma, ma…

Navigazione articoli

prev 1 2 3 … 12 next

Cerca

Articoli recenti

  • LA GUERRA, IL PIANISTA E LE DUE DONNE… 22 Aprile 2022
  • RETINOBLASTOMA, APRITI SESAMO! 22 Aprile 2022
  • IRROMPE LA S.I.S.O. 22 Aprile 2022
  • OCCHIO, MINI-TELESCOPIO 22 Aprile 2022
  • LA SOTTILE LINEA TRA IL BENE E IL MALE 22 Aprile 2022

Commenti recenti

    Archivi

    • Aprile 2022
    • Gennaio 2022
    • Luglio 2021
    • Aprile 2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
    • Dicembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Ottobre 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo 2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo 2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017

    Categorie

    • L'esperta
    • L'avvocato
    • La linea editoriale
    • Il diario
    • Il direttore
    • Il laboratorio
    • Il focus
    • Eventi
    • Network
    • Android ad occhi chiusi
    • Tecnologia
    • Medicina
    • vEyes Land
    • Vediamoci chiaro
    • Editore/Direttore
    • In evidenza

    Calendario

    Gennaio 2023
    L M M G V S D
    « Apr    
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    3031  

    La rivista

    vEyes Magazine
    Testata giornalistica
    In attesa di registrazione
    presso il Tribunale di Catania

    Direttore responsabile
    Giuseppe Anastasio

    Direttore editoriale
    Massimiliano Salfi

    segreteria@magazine.veyes.it

    Articoli recenti

    • LA GUERRA, IL PIANISTA E LE DUE DONNE… 22 Aprile 2022
    • RETINOBLASTOMA, APRITI SESAMO! 22 Aprile 2022
    • IRROMPE LA S.I.S.O. 22 Aprile 2022

    Tag Cloud

    5G accessibilità Android Computer disabilità distrofie retiniche diversità editoria speciale inclusione integrazione intelligenza artificiale malattie rare musica Network normativa salute e prevenzione Scienza scuola smartphone solidarietà sostenibilità sport paralimpico tablet tecnologie assistive telemedicina turismo accessibile vEyes RNP vEyes Wear violenza assistita violenza sulle donne YellowTheWorld

    Categorie

    • L'esperta 3
    • Il diario 3
    • Il laboratorio 1
    • Il focus 5
    • Eventi 4
    • Network 11
    • Android ad occhi chiusi 36
    • Tecnologia 28
    • Medicina 28
    • vEyes Land 60
    • Vediamoci chiaro 43
    • Editore/Direttore 7
      • L'avvocato 2
      • La linea editoriale 2
      • Il direttore 2
    • In evidenza 114
    vEyes Magazine - Via Mongibello, 32 - 95010 Fornazzo Frazione di Milo (CT)
    • Chi siamo
    • Politica Cookie e Privacy
    • Registrati
    Questo sito utilizza cookie: Leggi di più.