Nelle puntate precedenti, abbiamo focalizzato la nostra attenzione verso le protesi retiniche, analizzando pregi e difetti dei tre dispositivi per i quali, ad oggi, è…
Cosa rappresentano i percorsi tattili orizzontali, ossia quei pavimenti diversificati che incontriamo negli spazi pubblici, ospedali, banche, aeroporti, palazzetti dello sport, stazioni ferroviarie e così…
L’autonomia è uno dei più grandi traguardi che un individuo possa raggiungere nel corso della propria esistenza. Per un disabile visivo il raggiungimento dell’autonomia non…
Bentornati alla nostra amata rubrica dedicata all’analisi di alcuni degli sport praticabili non solo da persone normodotate ma anche da ipovedenti e ciechi. In questo…
La tecnologia, molte volte, con i suoi ritrovati specialistici, consente alle persone con disabilità visiva di alimentare la speranza circa la possibilità di aumentare l’autonomia.…
LO ZIBALDONE DELLO SPIRITO “Frasi Spirituali”, una app-labirinto
nella quale vale la pena inoltrarsi…
L’atmosfera natalizia sfuma in una dissolvenza che assume varie forme e, per chi vede, variegati colori. È il pandoro dalla confezione variopinta che campeggia, a…
La tombola è il gioco che per eccellenza appassiona grandi e piccini. Ma per chi non vede? Può un non vedente giocare a tombola? E…
Eccoci tornare con la nostra amata rubrica dedicata alla conoscenza degli sport praticabili da ipovedenti e ciechi. In questo numero partiremo dalla lettera “G”, trattando…
Una struttura apparentemente in declino si ripropone con una nuova identità ed una potenzialità inattesa. In verità nessuna attività all’interno dell’Ospedale Santa Marta è mai…
Dopo Argus II (fai clic qui per leggere l’articolo) e Alpha AMS (puoi leggere l’articolo facendo clic qui), completiamo la trattazione sulle protesi retiniche entrando…